DM191-cover

DM 191 – Aprile 2017

 

In questo numero:

  Editoriale: di Anna Mannara (consulta l’articolo in pdf – Clicca qui)

PANORAMA

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui Intervista al Presidente Nazionale UILDM Marco Rasconi: Copiare per scelta, Valentina Bazzani Primo piano: GMN,l’esperimento numero zero, Manuel Tartaglia LEA: Senza ascoltare i cittadini, Renato La Cara Leggi & Norme: CAREGIVER,COSA SUCCEDERÀ?, Carlo Giacobini Aziende: METTI UN DISABILITY MANAGER IN AZIENDA, Manuela Romitelli CAMN: STRUMENTI UTILI IN AMBULANZA, Stefano Mazzariol

MONDO UILDM

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Manifestazioni nazionali:IL DENSO PROGRAMMA DI LIGNANO 2017., Stefania Pedroni Organizzazione: LA CAMPANIA SI COORDINA, Barbara Pianca Ufficio Comunicazione UILDM: GIOCARE CON GLI ALTRI FA BENE.A TUTTI., Roald Dahl Giornata Nazionale: UILDM SI METTE IN GIOCO, Ufficio Fundraising UILDM Speciale PARCO GIOCO INCLUSIVI: Dove giocano i bambini con disabilità?, Barbara Pianca Speciale PARCO GIOCO INCLUSIVI: IL CASO DI ASTI, PARCHI ACCESSIBILI IN UNA CITTÀ ACCESSIBILE, Oriana Fioccone Speciale PARCO GIOCO INCLUSIVI: SE IL BAMBINO NON PUÒ GIOCARE COMEGLIALTRI, Daniele Ghezzo Donne: UN BAMBINO È MEGLIO DI UN GIOCATTOLO, Simona Lancioni Satira: FRIZZI, LAZZI E IRRIVERENZE SULLA DISABILITÀ, Gianni Minasso Progetti: ORA ATTENDIAMO LA SECONDA METÀ DELLE SEZIONI, Stefania Pedroni Progetti: TRE AUTOMEZZI NUOVI, Ufficio Fundraising UILDM Iniziative: CI SONO DIVERSI MODI PER FIRMARE LEGALIZZIAMONE DI PIÙ, Valentina Bazzani Sito web: UILDM pensa in grande, anche sul web, Ufficio Fundraising e Ufficio Comunicazione UILDM Territorio: La comunicazione tra la redazione e le Sezioni è in fase di riorganizzazione. Stay tuned., Ufficio Comunicazione UILDM Orticolture: IL POTERE BENEFICO DELLE PIANTE, UILDM Cicciano e Saviano Persone: AFFETTUOSI RICORDI

SCIENZA & MEDICINA

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Commissione medico-scientifica: TRE ANNI DI CONCRETEZZA, Crizia Narduzzo Commissione medico-scientifica: Le aspettative della Direzione UILDM, Stefania Pedroni Commissione medico-scientifica: Obiettivi concreti e una road map precisa, Filippo Maria Santorelli Ricerca: L’IDEBENONE NELLA DISTROFIA DI DUCHENNE, Grazia D’Angelo Ricerca: LAMINOPATIE: UN GENE, MOLTI QUADRI CLINICI, Giovanna Lattanzi Il confronto: RICERCA DI BASE VERSUS RICERCA CLINICA: LE SARCOGLICANOPATIE, Dorianna Sandonà e Giacomo Comi Atrofia muscolare spinale: IL FARMACO PER VIA COMPASSIONEVOLE, Claudio Bruno

CULTURA & MEDIA

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Cinema: LA DISABILITÀ IN CASA VERDONE, Valentina Bazzani Cinema: VIENI QUI CHE TI ABBRACCIO, Manuela Romitelli Parole: PAROLE RACCONTIAMO IL MONDO BELLO, Claudio Arrigoni Storie stra-ordinarie: LA PASSIONE DI LEGGERE LA MENTE, Manuela Romitelli Storie stra-ordinarie: UNA VITA PIENA, Valentina Bazzani

RUBRICHE

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Leggi & Norme: CAREGIVER, COSA SUCCEDERÀ?, Carlo Giacobini Wheelchair hockey: D’INVERNO I CAMPIONI SONO TANTI, Anna Rossi Donne: UN BAMBINO È MEGLIO DI UN GIOCATTOLO, Simona Lancioni per il Gruppo donne UILDM Satira: Il mio distrofico, Gianni Minasso Parole: PAROLE RACCONTIAMO IL MONDO BELLO, Claudio Arrigoni Archimede: UNA CARROZZINA PER LA CASA, Silvano Zampieri Calendario

STORIE STRA-ORDINARIE

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Storie stra-ordinarie: LA PASSIONE DI LEGGERE LA MENTE, Manuela Romitelli Storie stra-ordinarie: UNA VITA PIENA, Valentina Bazzani

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter