Distroglicanopatie: ricerca di nuovi farmaci

Ricerca di nuovi farmaci per le distroglicanopatie tramite uno screening basato sull’attivazione del promotore del gene LARGE

Responsabile:
Elisabetta Gazzerro, Istituto Gaslini di Genova

Obiettivo del progetto รจ realizzare un sistema di ricerca e selezione di potenziali farmaci per un gruppo di rare malattie genetiche dei muscoli note come distroglicanopatie.
Queste malattie sono piuttosto eterogenee sia nelle basi genetiche sia nella manifestazione clinica, che puรฒ essere anche molto grave e portare alla morte giร  nell’infanzia.
Dati recenti indicano come, indipendentemente dal difetto genetico iniziale, aumentando i livelli di un particolare enzima chiamato LARGE si possano migliorare le condizioni delle fibre muscolari colpite.
In questo studio i ricercatori metteranno a punto un saggio biochimico per misurare lโ€™attivazione di LARGE nelle cellule muscolari, che servirร  per valutare l’efficacia di nuove molecole o di farmaci giร  esistenti.

Si ringrazia per le notizie fornite e per l’elaborazione del testo lโ€™Ufficio Stampa della Fondazione Telethon.
Testo redatto nel giugno del 2012.

Per ulteriori dettagli o approfondimenti:

Coordinamento della Commissione Medico-Scientifica UILDMย (referente: Crizia Narduzzo),ย c/o Direzione Nazionale UILDM, tel. 049/8021001,ย commissionemedica@uildm.it.

Data dellโ€™ultimo aggiornamento:ย 15 novembre 2014.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per unโ€™ospitalitร  accessibile

รˆ disponibile la nuova “Guida allโ€™Ospitalitร  Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4Aยฎ), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilitร  reale

Per chi vive con una disabilitร , lโ€™autonomia personale non รจ un concetto astratto nรฉ un ideale lontano. รˆ qualcosa di concreto, che puรฒ cambiare in modo determinante la qualitร  della propria vita. Ma soprattutto, รจ

Live for all quad

Accessibilitร  degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilitร , giovedรฌ 3 luglio in Senato, si รจ svolta la conferenza stampa โ€œUna

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter