dp-pic-632x427

Disability Pride a Roma

Sarà Roma ad ospitare il 15 luglio la quarta edizione del Disability Pride Italia, un evento internazionale dedicato al mondo della disabilità, che si svolge anche quest’anno in concomitanza con le città di New York negli USA e Brighton in Gran Bretagna.

L’iniziativa, organizzata da Disability Pride Onlus con la fondazione Anmil ‘Sosteniamoli subito’, è stata patrocinata dal Parlamento Europeo, Anci e Ambasciata Britannica. Il corteo partirà da Piazza Madonna di Loreto alle ore 18 e si svilupperà attraverso Piazza Venezia, via del Corso e Piazza del Popolo, dove alle ore 20 si terrà uno spettacolo finale.
Durante il percorso gli studenti dell’Istituto Sperimentale di Cinematografia di Roma presenteranno alcuni degli articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, adottata il 13 dicembre 2006 durante la sessantunesima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ratificata dall’Italia nel 2009.

Obiettivo dell’evento è quello di «celebrare insieme i 50 articoli della Convenzione ONU, rivendicarne l’attuazione e stimolare un cambiamento culturale che permetta l’effettivo inserimento delle persone con disabilità in società», dichiarano gli organizzatori. 
Disability Pride Italia nasce nel 2016 da un’intesa con gli organizzatori del Disability Pride New York, per celebrare anche in Italia le nuove conquiste e ribadire i diritti sanciti dalla Convenzione.

Se vuoi saperne di più visita questo sito.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter