d-music

D Music

D Music 620x200

    La musica è un’inesauribile fonte di piacere, uno stimolo alla creatività ed all’espressione di sé, una modalità di comunicazione universale, un bisogno innato, peculiare all’essere umano e quindi anche di chi è affetto da una patologia neuromuscolare.

Il progetto D Music è stata la risposta di UILDM all‘Avviso per il finanziamento di interventi finalizzati alla promozione delle pari opportunità nel campo dell’arte, della cultura e dello sport a favore delle persone con disabilità, pubblicato nel 2011 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle pari opportunità.

L’obiettivo del progetto è consentire a 20 persone con grave disabilità motoria di godere dell’esperienza musicale, approcciandosi ad essa in modo attivo e non come semplici fruitori. Il progetto si propone di superare le barriere ambientali grazie alla programmazione delle attività in moduli intensivi e quelle funzionali grazie al coinvolgimento del CRAMS (Centro Ricerche Arte Musica e Spettacolo) e all’utilizzo del SoundBeam, strumento che tramite un’innovativa tecnologia ad ultrasuoni, permette di controllare apparecchi musicali e multimediali attraverso il movimento nello spazio in assenza del movimento delle mani.

Le Sezioni UILDM che hanno aderito sono state: Bareggio, Caserta, Cicciano, Mazara del Vallo, Modena, Ottaviano, Padova, Palermo, Pavia e Udine.

Il progetto si è concluso con uno spettacolo finale in cui i partecipanti hanno suonato insieme a musicisti professionisti del calibro di David Jackson e Judge Smith.

 

Contribuisci anche tu alla realizzazione dei progetti UILDM. Aiutaci ora!

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter