Webcard10dicembre

Conquiste e sfide, ultimo appuntamento per i 60 anni UILDM

Il 2021 per noi di UILDM è l’anno dei 60 anni. E crediamo davvero che sia solo l’inizio. Tutto ciò che abbiamo affrontato e costruito in questi anni ci ha fatto arrivare fino a oggi. Ci ha donato un’energia che nemmeno noi sapevamo di avere!

Abbiamo cercato di raccontare nel miglior modo possibile i traguardi raggiunti insieme a tutti voi. Nonostante la pandemia, nonostante i limiti, nonostante la paura di fare passi indietro.

UILDM c’è. E continuerà a esserci per tutti coloro che credono nella bellezza della diversità.

Venerdì 10 dicembre alle 17.30 si svolgerà “Le conquiste e le prossime sfide – Dai traguardi raggiunti a quelli che ci aspettano: 60 anni di UILDM”, l’ultimo dei sei appuntamenti digitali che abbiamo organizzato per raccontare l’impegno di UILDM al fianco di chi ha una #distrofia muscolare.

Siamo emozionati di aver trascorso un anno così bello e importante insieme a tutti voi. Abbiamo celebrato i legami che ci accompagnano da sempre, e conosciuto nuove, meravigliose persone.

Siamo quindi felici di annunciare che sarà con noi il Ministro per le disabilità Erika Stefani. Una presenza istituzionale che dà lustro al grande lavoro delle nostre volontarie e dei nostri volontari.

Iscriviti ora >>  bit.ly/60anniSfideUILDM

Saranno con noi:

  • Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM
  • Enzo Marcheschi, consigliere nazionale UILDM
  • Vincenzo Falabella, presidente FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
  • Giampiero Griffo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
  • Annalisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva
  • Vanessa Pallucchi, Portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore

>> modera Paola Severini Melograni, giornalista e conduttrice del programma RAI “O anche no”

 

Iscriviti ora >> bit.ly/60anniSfideUILDM

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter