katie-smith-104748-unsplash

Cibo e malattie neuromuscolari, un convegno

È risaputo che il modo di alimentarsi influenza e contribuisce a mantenere la salute fisica e psichica. Ciò diventa ancora più rilevante nelle malattie neuromuscolari, dove l’alimentazione ha un ruolo importante nel migliorare la qualità della vita delle persone con questo tipo di patologie. Se ne parlerà al convegno “Ho una malattia neuromuscolare: cosa mangio e cosa bevo oggi?”, in programma il 23 novembre 2018 ai Magazzini del Sale di Cervia (RA).

L’obiettivo è quello di ripercorrere i principali meccanismi della malattia neuromuscolare e indicare a pazienti e famigliari nuove abitudini alimentari corrette; inoltre, verranno presentate alcune modalità alimentari utili a tutti per un invecchiamento in salute. Il corso è organizzato dalla Sezione UILDM di Ravenna e dalla Consulta – Coordinamento Volontariato di Cervia, in collaborazione con la Commissione medico scientifica UILDM e Per gli altri (CSV Ravenna).
Durante la giornata interverranno esperti che approfondiranno temi quali il rapporto tra alimentazione e degenerazione del tessuto nervoso e muscolare, il ruolo della dieta mediterranea, e il cibo come strumento anti aging.

A nome di UILDM interverranno Stefania Pedroni, vice presidente nazionale, e Anna Mannara, consigliere dell’associazione e Biologa Nutrizionista.

Il corso è accreditato ECM per la formazione delle seguenti categorie: Medici, Dietisti, Biologi, Psicologi, Infermieri e Fisioterapisti. 

Per le iscrizioni scarica la scheda a questo link. Scadenza iscrizioni: 21 novembre 2018.

Per informazioni: Segreteria organizzativa Dott.ssa Angela Rizzi Cell.: 349 2276792 Mail.: info@evosrl.eu, Tel.: 051 538765.

(a. p.)

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter