Maccione1

Ciao Raffaele!

«Con profonda tristezza diciamo addio a Raffaele, una figura storica per la nostra associazione. Il ricordo che ho di lui è di una persona molto positiva e propositiva. Credeva nei giovani e nel futuro. Sapeva andare oltre la malattia e vedeva solo le possibilità che ciascuno di noi aveva».
Con queste parole il presidente nazionale Marco Rasconi saluta Raffaele Maccione, storico volontario che, insieme al figlio Puccio e alla moglie Mary, ha dato tanto a UILDM.

Nella seconda metà degli anni ‘70, Raffaele, insieme ad altri genitori, si fa promotore di un comitato di pazienti e genitori all’interno della Sezione di Roma. In seguito diventa presidente della Sezione di Roma, poi ricopre l’incarico di consigliere nazionale e di vicepresidente nazionale, infine entra a far parte del Collegio nazionale dei Probiviri fino al 2011.

Grazie per aver voluto tanto bene alla nostra associazione! Addio Raffaele!

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter