Calpainopatia: analisi della funzione mitocondriale

Analisi della funzione mitocondriale nelle distrofie muscolari da deficit di calpaina-3

Responsabile:
Chiara Fiorillo, Fondazione Stella Maris, Calambrone, Pisa

Le distrofie dei cingoli sono un gruppo di patologie muscolari caratterizzate da una progressiva debolezza dei muscoli degli arti. In questo progetto i ricercatori guidati da Chiara Fiorillo si propongono di chiarire meglio il meccanismo patogenetico alla base della forma più comune di distrofia dei cingoli, quella di tipo 2A.
Al momento è noto che tale malattia dipende da difetti in una proteina chiamata calpaina-3 (per cui la patologia è anche chiamata calpainopatia), ma i meccanismi non sono ancora chiari.
Partendo da dati recenti, che indicano come un deficit di calpaina-3 possa alterare l’attività delle centrali energetiche cellulari (i mitocondri), i ricercatori pisani proveranno anche a testare sulle cellule muscolari dei pazienti gli effetti di sostanze in grado di attivare le attività mitocondriali.

Si ringrazia per le notizie fornite e per l’elaborazione del testo l’Ufficio Stampa della Fondazione Telethon.
Testo redatto nel giugno del 2012.

Per ulteriori dettagli o approfondimenti:

Coordinamento della Commissione Medico-Scientifica UILDM (referente: Crizia Narduzzo), c/o Direzione Nazionale UILDM, tel. 049/8021001, commissionemedica@uildm.it.

Data dell’ultimo aggiornamento: 15 novembre 2014.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter