Bando per tirocini di inserimento al lavoro

Italia lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del progetto Amva – Giovani Laureati Neet, mette a disposizione 3.000 tirocini rivolti a giovani dai 24 ai 35 anni (non compiuti) in possesso di una laurea in uno dei seguenti ambiti: geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico, agrario, politico-sociale. I giovani devono essere residenti nelle regioni Convergenza (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania), devono essere disoccupati e non frequentare percorsi formativi.

I tirocini hanno una durata di 6 mesi e possono essere ospitati sia da soggetti con sede operativa nelle regioni Convergenza (Tirocini in loco), sia da soggetti con sede operativa nelle altre regioni italiane, denominate regioni Competitività (Tirocini in mobilità). Le candidature sia per i giovani sia per le realtà ospitanti sono aperte da alcune settimane.

I tirocinanti in loco riceveranno un rimborso di 500 euro mensili lordi mentre per i tirocinanti in mobilità ci sarà un rimborso mensile di 1.300 euro lordi. Questi i tirocini disponibili:
– per i residenti in Campania, sono attivabili 1000 tirocini in loco e 71 in mobilità;
– per i residenti in Sicilia, i tirocini in loco sono 760, i tirocini in mobilità 54;
– per i residenti in Puglia, 612 tirocini in loco, 44 in mobilità;
– per i residenti in Calabria, 428 tirocini in loco e 31 in mobilità.

I soggetti ospitanti devono presentare la propria candidatura ad attivare tirocini registrandosi sul portale www.cliclavoro.gov.it, indicando in un’apposita casella nel modulo di registrazione la dizione “neet” e inserendo le informazioni relative al tirocinio offerto, per permettere ai giovani di potersi candidare.
Possono ospitare tirocinanti aziende appartenenti a tutti i settori economici e con una forma giuridica disciplinata dal diritto privato, quindi anche le Associazioni. Per ulteriori dettagli in questo senso, cliccare qui. La selezioni dei tirocinanti sarà fatta direttamente dal soggetto ospitante attraverso il sito specificato in precedenza.

Questo bando rimane aperto fino al 31 dicembre 2014Italia Lavoro ha la facoltà di anticipare i termini di chiusura, in caso di esaurimento delle risorse disponibili, o di prorogare gli stessi per utilizzare eventuali risorse aggiuntive. (A.P.)

Per maggiori informazioni: neet@italialavoro.it

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter