Ballando, contro la distrofia!

Martedì 8 ottobre, dalle 21, presso il Centro Polivalente Nole Forum di Nole Canavese (Torino) si terrà una serata musicale a favore della Sezione UILDM di Torino e delle due squadre di hockey in carrozzina nate negli anni nell’ambito della stessa: gli storici Magic (Torino) e la più recente compagine dei Dragons (Torino). L’evento si svolgerà con il patrocinio dei Comuni torinesi di Nole, Mathi, Balangero, Lanzo, Cirié, Robassomero e Germagnano.

Molte e piacevoli le esibizioni in programma per far ballare e divertire il pubblico: da Ruggero Scandiuzzi, vincitore de “Il microfono d’oro”, ai Rodigini Marco Zeta, passando per Diego Zamboni, Sonia Todisco, Aurelio e Simo Band, i Wilmer Modà e i Francesco Blue DreamLa serata sarà presentata da Angelo Zibetti (in arte “Angelotto”), patron di Radio Zeta.

Si tratta ormai dell’ottava edizione di questa grande serata danzante a favore della nostra Associazione organizzata da Dina Castelli, socia della Sezione UILDM di Torino, che afferma: «Per me la musica è vita, in quanto mi ha aiutato a superare momenti che adesso non voglio più ricordare. Quando poi la musica e la solidarietà vanno a braccetto, il risultato è uno solo: il successo». (V.B.)

Per informazioni e prenotazioni: tel. 338/4338083 – 338/18111256.

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter