BIOGEN_TI PORTO AL CENTRO_UILDM

Atrofia muscolare spinale: al via il programma “Ti porto al centro”

Atrofia muscolare spinale: al via il programma “Ti porto al centro” per superare le difficoltà logistiche e facilitare l’accesso al trattamento delle persone con Sma.

“Ti porto al Centro” è il nuovo programma, offerto da Biogen in tutta Italia, che consente alle persone con SMA di raggiungere agevolmente il Centro SMA di riferimento dal proprio domicilio, grazie a un trasporto e un accompagnamento dedicati declinato in accordo alle diverse esigenze
• Il progetto è attivo su scala nazionale e l’individuazione delle persone con SMA che possono fruire del servizio avviene tramite lo specialista del Centro di riferimento
• Il progetto nasce dall’ascolto dei bisogni delle persone con SMA e dalla volontà di fornire soluzioni pratiche che facilitino un processo di presa in carico a 360°, offrendo un supporto concreto per superare le difficoltà logistiche

Milano, 6 novembre 2023 – Multidisciplinarietà, aderenza terapeutica e continuità nel rapporto con il Centro di riferimento sono elementi fondamentali per il successo del percorso di cura e per la presa in carico a 360° delle persone con Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia neuromuscolare di origine genetica, che negli ultimi anni è stata oggetto di una vera e propria rivoluzione scientifica, che ha aperto a nuove possibilità di trattamento multidisciplinare e a un significativo miglioramento dell’aspettativa e della qualità di vita delle persone con SMA. Progressi che, tuttavia, in diversi casi sono di difficile accesso, anche per via di ostacoli logistici, dovuti alla lontananza fisica o alla presenza di barriere architettoniche nei luoghi di residenza, che complicano gli spostamenti, rendendo in alcuni casi i viaggi per raggiungere il proprio Centro SMA complessi e onerosi.

È proprio con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terapia e agevolare gli spostamenti dal domicilio al luogo di cura che nasce “Ti porto al Centro”, il nuovo servizio offerto da Biogen Italia volto a fornire un trasporto su scala nazionale per le persone con SMA che hanno difficoltà logistiche e sono quindi ostacolate nel loro percorso di trattamento presso i Centri di cura. “Ti porto al Centro” mette a disposizione diverse tipologie di supporto logistico, dai veicoli attrezzati per il trasporto di carrozzine fino al servizio di accompagnamento con personale specializzato, per permettere alle persone con SMA di effettuare la terapia, per poi tornare al proprio domicilio. L’attivazione del servizio è valutata dallo specialista del Centro di riferimento, in base alle esigenze specifiche dei singoli pazienti e all’aderenza ad alcuni requisiti.

“Il servizio ‘Ti porto al Centro’ si inserisce nel più ampio impegno di Biogen per rispondere a 360° ai bisogni delle persone con SMA, andando oltre la ricerca e il lavoro sul fronte scientifico, per affrontare anche aspetti pratici e fattori che impattano sull’equità di accesso e la qualità del percorso di cura – spiega Matteo Papi, Direttore Medico di Biogen Italia – Con questo servizio vogliamo offrire un aiuto pratico alle persone con SMA e alle loro famiglie e contribuire così a migliorare l’aderenza terapeutica, favorendo una presa in carico che viaggi alla stessa velocità in tutta Italia. La nostra finalità, infatti, è di non lasciare indietro le persone e le famiglie più in difficoltà, che vivono lontano da un Centro o che affrontano problemi socio-economici aggravati dalle necessità imposte dalla gestione dalla malattia. Siamo convinti che solo agevolando e sviluppando la continuità nel rapporto con i Centri di riferimento la gestione della SMA possa migliorare in modo capillare, in linea con gli obiettivi nazionali di sviluppo di una sanità di prossimità.”

 

Fonte: Comunicato stampa Biogen

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter