Skip to content
Locandina evento

Arriva il 3° “Marco Brusati Challenge”

Locandina eventoÈ partito il conto alla rovescia che porterà allo svolgimento, sabato 7 giugno a Bareggio a partire dalle ore 11, della terza edizione del “Marco Brusati Challenge”. La manifestazione dedicata dalla Sezione UILDM di Milano e dalla squadra del Dream Team a tutti gli appassionati di wheelchair hockey, attraverso il ricordo del proprio grande atleta scomparso Marco Brusati.

E gli appassionati di questo sport, e insieme a loro tutti gli amici di Marco, hanno apprezzato davvero  questa manifestazione particolare e lo spirito che la anima, decretandone il successo nelle prime due edizioni.

Nel segno della sfida, che dà il nome (challenge in inglese ha proprio questo significato) e il carattere a questo evento, si ritroveranno tanti atleti provenienti da svariate squadre italiane, per confrontarsi in maniera originale nello sport che tanto piace e coinvolge le persone con malattie neuromuscolari.

Proprio come piaceva a Marco Brusati, che ne aveva fatto uno degli interessi principali della sua quotidianità e il terreno preferito dove cercare di superare i propri limiti. Quei limiti imposti dalla malattia al proprio corpo, ma non al proprio spirito e alla propria volontà di competere alla pari, non solo nello sport.

Come ogni anno, il programma proporrà varie gare e molteplici spunti per mettere alla prova le abilità dei partecipanti nella pratica del wheelchair hockey: dal mini torneo 3 contro 3 “The Cage”, alla sfida tutta “giovane” tra Turtles e Italia Under 21 (al suo debutto), fino al momento culminante della partita tra la squadra organizzatrice, l’AS Dream Team H.C. Milano e i neo Campioni d’Italia, che in questa occasione saranno i Coco Loco Padova, freschi vincitori del loro primo titolo italiano.

Completeranno la giornata la consegna dell’ormai tradizionale premio “EWH Top Player” al miglior giocatore della stagione e momenti di svago e di intrattenimento.

La manifestazione si concluderà presso il Centro Polifunzionale di Bareggio a partire dalle ore 18 con le premiazioni e, a seguire, con una festa con musica dal vivo e ristorazione. (R.R.)
[Testo già pubblicato sul sito www.uildmmilano.it e qui ripreso per gentile concessione] 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter