Skip to content
Il logo del Numero Verde Stella

Apertura estiva del Numero Verde Stella

Il Numero Verde Stella 800 58 97 38 – servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari – desidera comunicare agli associati di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività, gli orari e le giornate di apertura previsti per le prossime settimane.


Il logo del Numero Verde Stella

Il Numero Verde Stella 800 58 97 38 – servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari – desidera comunicare agli associati di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività, gli orari e le giornate di apertura previsti per le prossime settimane, quando il numero rimarrà attivo parzialmente, rispettando i seguenti orari:

  • da venerdì 27 luglio a venerdì 3 agosto: ore 14.30-18.30;
  • da lunedì 6 a venerdì 17 agosto: attività sospesa;
  • da lunedì 20 a venerdì 24 agosto: ore 9-13.

Da lunedì 27 agosto, poi, il servizio riprenderà regolarmente, sia al mattino che al pomeriggio, secondo questi orari:

  • dal lunedì al venerdì, ore 9.30-13.30 e 14.30-18.30.

Una buona estate a tutti gli associati, agli amici e ai tanti sostenitori dal Numero Verde Stella! (J.C.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter