Skip to content
TESTATA SCU UILDM POSTI DISP_24

ancora posti disponibili per il Servizio civile

Al termine delle procedure selettive risultano ancora posti disponibili nei progetti di Servizio Civile di alcune nostre sedi. I candidati risultati idonei non selezionati nelle graduatorie di altri enti possono chiedere di essere assegnati ad uno dei nostri progetti.

>>> Per saperne di più sui progetti vai a questo link

 

Di seguito l’elenco dei posti disponibili nelle sedi indicate. Se sei interessata/o contatta subito la Segreteria Servizio Civile UILDM al numero 06/66048875 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30 o scrivi a serviziocivile@uildm.it.

 

 

Titolo progetto

Sezione UILDM/ente

Posti vacanti

2024 Attivi e protagonisti

UILDM Padova

2

Direzione Nazionale UILDM (Padova)

2

2024 La magia della partecipazione

UILDM Treviso

2

UILDM Venezia

9

2024 Sogni in azione

UILDM Verona

4

PER UNA UNIVERSITÀ INCLUSIVA – 2024

Università di Verona

2

B.I.Ho.P. 2024

Comune di Majano (UD)

3

2024 Insieme per la cultura

Comune di  Osoppo (UD)

1

2024 La sostenibile leggerezza dell’essere autonomo

UILDM Pisa

7

UILDM Versilia (Pietrasanta – LU)

3

UILDM Montecatini Terme (PT)

2

2024 Si può fare!

UILDM Ancona

2

2024 Facciamo la differenza

UILDM Albenga (SV)

1

2024 Dai diamanti non nasce niente

UILDM Genova

2

2024 Quelli che non hanno limiti

UILDM Milano

3

UILDM Legnano (MI)

3

UILDM Bareggio (MI)

4

UILDM Monza

1

2024 Alla ricerca del tempo perduto

UILDM Pescara

10

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter