Anche alle Olimpiadi, con Rosalba!

Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti – che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg – ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.

Rosalba Forciniti felice sul podio di Londra 2012!

Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti – che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg – ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.

«Mi complimento sinceramente con Rosalba per l’eccezionale impresa che l’ha vista protagonista – dichiara il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana – e con orgoglio, insieme al presidente provinciale della UILDM di Longobucco-Montalto Uffugo, Pietro Madeo, ci stringiamo a lei e condividiamo questo momento di grande gioia, unendoci agli amici più stretti e ai familiari».
Nella finale per il terzo gradino del podio olimpico, l’azzurra si è imposta sulla lussemburghese Marie Muller in un incontro molto sofferto che ha messo in evidenza sia la grande determinazione sia la bravura di Rosalba Forciniti.

A quest’ultima, dunque, vanno i migliori auguri di tutta la UILDM, perché il suo futuro possa essere ricco di gioie e soddisfazioni, con la speranza che la giovane judoka possa rimanere sempre vicina alla nostra Associazione, qualsiasi strada decida di intraprendere.
Queste, infatti, le parole di Rosalba dopo la vittoria: «Non so se una medaglia olimpica possa cambiare la vita, so però che questa potrebbe essere la mia prima ed ultima volta ai Giochi. Nella vita vorrei fare altro: studio scienze politiche, mi piacerebbe far carriera nell’Arma».

Il presente, comunque, è riservato alla felicità e ai festeggiamenti. Sabato 4 agosto, in particolare, è in programma una grande festa per il ritorno della Forciniti a casa, a Longobucco (Piazza Matteotti), dove sarà accolta da tutta la cittadinanza e festeggiata dalle autorità, dai parenti, gli amici e naturalmente dalla UILDM, rappresentata dal presidente provinciale Madeo e da tutti i soci e volontari che le renderanno omaggio e le offriranno una targa a nome dell’Associazione. (C.N.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter