Skip to content
Locandina evento

All Music Festival: perché la musica è linfa vitale!

Locandina evento

Dal 5 al 7 giugno in Via Nazionale Nord (Quartiere Borsacchio), a Roseto degli Abruzzi (Teramo), si terrà la prima edizione dell’All Music Festival, una manifestazione all’insegna della musica, del divertimento e della solidarietà il cui ricavato verrà devoluto alla Sezione UILDM di Teramo.

Sul palcoscenico si alterneranno band e cover band come gli Spirito di Vino, i JollyBlu, i Terza Corsia, i Gianna Love, gli Amici di Mario, i Valium, i Pensieri Positivi, i Nuvole di Rock, i Malanegrita e tante altre. Presenterà le serate Francesca Martinelli, con Martina Nadalini e Roberto Carrozzino, direttamente dal celebre programma “Amici” di Maria De Filippi. Da segnalare, in particolare, la partecipazione straordinaria del gruppo rock Ladri di Carrozzelle e del cantautore Pierfrancesco Madeo, socio della UILDM di Montalto Uffugo (Cosenza) di cui spesso abbiamo parlato nel nostro periodico DM e anche in questo sito, che sarà presente attraverso due video musicali, “Utopia” e “Angeli di un sogno” (per leggere i testi e le interviste più recenti a Madeo, cliccare quiqui e qui).

Durante le serate saliranno sul palco alcune persone che vivono la disabilità direttamente o indirettamente (familiari, amici, volontari) e che testimonieranno la loro esperienza, raccontando l’importanza della musica nella loro esistenza.

Racconta Doriana Chiodi, presidente della Sezione UILDM di Teramo: «All Music Festival ha come obiettivo la diffusione della cultura musicale come arte in grado di unire persone di ogni etnia, sesso ed età, siano esse normodotate o disabili. Qualcuno ha scritto che la musica giunge là dove la parola non arriva, in quelle regioni dove il verbo tace e lascia il posto all’inesprimibile, all’indicibile. Debussy diceva che la musica ”esprime l’inesprimibile all’infinito”, mentre Mandel dichiarava che “la musica è una forza potente per il benessere e per una buona salute”. Non ultimo, Darwin che asserì “Se dovessi ricominciare a vivere la mia vita, adotterei, come regola, quella di leggere della poesia e di ascoltare della musica almeno una volta alla settimana poiché forse  le parti del mio cervello ora atrofizzate, sarebbero mantenute attive dall’uso”. Si può certamente concordare, quindi, che la musica è cosa misteriosa capace di suggestionare, di farci gioire ma anche rattristare, capace di provocare in noi forti turbamenti.
La musica è per tutti linfa vitale! Vi aspettiamo all’All Music Festival». (V.B.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter