smaspace1

Al NeMO torna SMAspace

#SMASpace – Tutto quello che avresti voluto chiedere sulla SMA. Si parte sabato 28 Maggio al Centro Clinico NeMO Milano.

SMAspace, piazza dedicata ai clinici e ai pazienti affetti da SMA e nata in piena pandemia, torna con un nuovo format: da spazio virtuale a spazio fisico con due incontri in presenza. 

È il momento per tornare a guardarsi negli occhi, a scambiarsi idee, domande e consigli e, come sempre, al centro degli incontri ci sarà il confronto tra clinici e persone affette da SMA. #SMAspace è un progetto di O.Ma.R – Osservatorio Malattie Rare & FamiglieSMA e con il contributo non condizionato di Roche Italia e con il patrocinio anche di UILDM e dei Centri Clinici NeMO.

L’incontro è fissato per sabato 28 maggio 2022 dalle ore 15.00 presso il Centro Clinico NeMO di Milano (Ospedale Niguarda, P.zza Ospedale Maggiore 3 – blocco Sud, pad. 7/A – 2° piano). Al termine dell’incontro, ci sarà un momento conviviale di divertimento con la cucina di Marzia Riva, Personal Chef de “La Taverna degli Arna”, un progetto di promozione e sostegno della cultura del cibo e della consapevolezza alimentare.  Condivisione e socialità attraverso una cucina buona, esperienziale, sostenibile e alla portata di tutti. Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi, inviando una richiesta a accrediti@osservatoriomalattierare.it 

PROGRAMMA

Modera Simona SpinogIio, Psicologa Numero Verde Stella FamiglieSMA 

15.00 – VIVERE CON LA SMA: TRA NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE E CORRETTA PRESA IN CARICO 

Valeria Sansone Direttore clinico, Centro Clinico Nemo Milano

15.15 – SESSIONE DOMANDE

15.30 – L’AUTONOMIA: UN PERCORSO DA COSTRUIRE INSIEME 

Irene Malberti, Terapista occupazionale, Centro Clinico Nemo Milano

15.45 – SESSIONE DOMANDE

16.00 – COME CAMBIA LA FISIOTERAPIA ALLE LUCE DELLE NUOVE TERAPIE 

Francesca Salmin, Terapista della neuropsicomotricità, Centro Clinico Nemo Milano

16.15 – SESSIONE DOMANDE

16.30 – APERICHEF

Marzia Riva, Personal Chef de “La Taverna degli Arna”

17.00 – CHIUSURA LAVORI

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter