Al via il quarto raduno del gruppo Collagene VI Italia

Uno scatto del terzo raduno del gruppo Collagene VI Italia

Sabato 12 novembre a Bologna presso il Centro Sociale Ricreativo e Culturale A. Montanari (via di Saliceto 3/21), si terrà il quarto incontro del gruppo Collagene VI Italia (ore 10-15.15), una giovane e vivace realtà nata in seno a UILDM e già molto attiva. Si tratta di un gruppo formato da pazienti e familiari di persone con una patologia muscolare legata al collagene VI: miopatia di Bethlem, distrofia muscolare congenita di Ullrich e miopatia miosclerotica. Il principale obiettivo del gruppo è rappresentare un punto di riferimento per queste patologie, dove i pazienti e le loro famiglie possano conoscersi e confrontarsi sulle difficoltà legate alla malattia.

Racconta Cecilia Sorpilli: «In un anno e mezzo dalla nascita del gruppo siamo già al quarto raduno ed è una bella soddisfazione. Il raduno per noi è un momento sia per essere aggiornati sullo stato della ricerca che per confrontarci con i clinici che seguono le nostre patologie, ma soprattutto per conoscerci e creare un gruppo coeso di pazienti e familiari dove ci sia confronto e dialogo per sostenerci a vicenda».

Il Consigliere Nazionale UILDM Leonardo Baldinu parteciperà a questo evento per portare i saluti e il sostegno della nostra Associazione.

Parteciperanno esperti italiani nel campo dello studio e del trattamento di queste patologie per presentare le tematiche in programma con un approccio multidisciplinare. Al termine della giornata di studio è previsto un momento di scambio e confronto tra i relatori e i partecipanti al raduno. (A.P.)

Scarica il programma della giornata: 4 raduno Collagene VI.
Per maggiori informazioni scrivi a info@col6.it e segui gli aggiornamenti sul gruppo Facebook Collagene VI Italia.

 

 



Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter