AB3DD9CF-11F4-4C2C-9A9A-EBB9D223B8BA-29-01-18-10-45

Al carnevale di Viareggio per ridere e per pensare

Si è svolto sabato 27 gennaio il primo Corso Mascherato del carnevale di Viareggio. Protagonisti di quest’anno anche i soci della Sezione UILDM della Versilia che hanno danzato in una coreografia sulle note di “Canto anch’io” accompagnando un gigantesco Pulcinella in carrozzina, opera del Maestro Massimo Breschi, che abbatte le barriere architettoniche che lo ostacolano. Un momento per ridere e per pensare.

Deanna Moriconi, presidente della Sezione Versilia racconta, con la voce ancora sprizzante di gioia: «È stata una bella festa. Viareggio nel periodo del carnevale diventa una grande sala da ballo, dove tutti, ma proprio tutti hanno voglia di divertirsi. Come UILDM noi lavoriamo per far uscire le persone di casa, e come non approfittare di questa opportunità che ci hanno offerto?»
«Tutti ballavano – aggiunge – chi in carrozzina e chi no, trascinati dal ritmo della musica. È questa la grande magia del carnevale, che riesce a rapire tutti». Il carro di Pulcinella era il più alto e il più luminoso, quello che spiccava rispetto agli altri. «Un modo per manifestare la voglia di vivere e di partecipare dei nostri ragazzi», termina la presidente.

Il progetto è stato un vero esempio di lavoro di squadra e di capacità di fare rete tra associazioni. «Ogni sfilata prevede la presenza di 10 persone in carrozzina con i propri accompagnatori. Abbiamo pensato di coinvolgere nel nostro progetto anche i volontari di UNITALSI e di Gruppo Per Servire, realtà con le quali collaboriamo abitualmente nel nostro territorio», interviene Gilberto Dati, vice presidente della Sezione e maschera che ha partecipato alla sfilata. «È stato emozionante vivere da protagonisti un’esperienza che solitamente ci vede solo come spettatori».

Ospite della prima giornata di carnevale anche il presidente nazionale Marco Rasconi e alcuni soci della Sezione di Legnano, ospitati nella casa vacanze della Versilia, che si sono lasciati coinvolgere dalla spensieratezza e dall’allegria della sfilata.
I prossimi Corsi Mascherati si svolgeranno il 4, l’11, il 13 e il 17 febbraio.

(a. p.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter