“Adda, fiume da correre…”

Tutto è pronto per il grande evento valtellinese di domenica 29 settembre che radunerà a Piateda (Sondrio) centinaia di bimbi, ragazzi, adulti di tutte le età, appassionati di running, provenienti anche da fuori provincia!
Una giornata di sano sport, a diretto contatto con le bellezze naturali che offre questa Valle, correndo fra gli splendidi scenari in riva all’Adda.
Ben cinque le gare in calendario, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Il ritrovo è previsto per le ore 7.30 al Centro Polifunzionale di Piateda e alle 9.30 è in programma la partenza della Mezza Maratona FIDAL Trofeo Sentiero Valtellina, gara regionale valida per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Mezza Maratona. A seguire partiranno le quattro corse non competitive denominate Adda, fiume da correre.

Quest’anno il Trofeo Sentiero Valtellina è anche l’ultima gara del “Trittico Valtellina”, combinata di tre mezze maratone valtellinesi (Stra-livigno e del Giro dei Laghi di Cancano, Trofeo Sentiero Valtellina) che vedrà l’assegnazione di numerosi premi per i partecipanti a questa specialità.

Il ricavato di questa manifestazione verrà devoluto alla Sezione UILDM di Sondrio (UILDM), impegnata in queste settimane nel completamento dell’importante progetto denominato Valtellin@ccessibile, finalizzato all’abbattimento delle barriere fisiche e mentali.
Per informazioni più dettagliate è possibile consultare il sito www.2002marathonclub.it (Fonte: Uff. Stampa 2002 Marathon Club)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter