Skip to content

A Udine presentazione volume “Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”

Venerdì 8 aprile alle ore 17.00 nella sala “Pasolini” della sede di rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si svolgerà la presentazione del volume “Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”, realizzato dalla UILDM Onlus di Udine con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. La sala nella quale avverrà la presentazione è situata in via Sabbadini 31 a Udine.

Il testo si propone di offrire una raccolta organica della normativa nazionale e regionale e della giurisprudenza del nostro Paese in materia di barriere architettoniche e si presenta come una novità nel panorama editoriale del settore sia per la quantità di documenti presi in esame e pubblicati (circa trecento), sia per la presenza di una sezione dedicata alla produzione normativa della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e una che prende in esame la principale giurisprudenza italiana.

Con questa iniziativa editoriale la UILDM di Udine, che nel 2011 celebra 40 anni di attività, intende rispondere ad una necessità più volte riscontrata in questi anni nel corso dei rapporti con progettisti, professionisti, funzionari e amministratori oltre che offrire alle associazioni che si occupano delle persone con disabilità e alle stesse persone con disabilità un utile strumento di orientamento e informazione.

Il testo, stampato in 2.000 copie, sarà distribuito gratuitamente a quanti interverranno alla presentazione e potrà successivamente essere richiesto alla UILDM di Udine. Alla presentazione seguirà un rinfresco. (R.R.)

 Per informazioni:

Uffici sezione UILDM: via Diaz, 60 a Udine; telefono e fax: 0432.510261; e-mail: segreteria@uildmud.191.it.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter