Skip to content
diversita_home

A Roma si è tenuto DIVERSITALAVORO

Si è tenuta il 28 novembre presso l’Archivio di Stato di Roma, la XII edizione di Diversitalavoro, il progetto che dal 2007 si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, di origine straniera e transgender. Nel 2014 il Career Day tornerà per la seconda volta a Napoli il 3 e 4 marzo, a Catania il 12 e 13 marzo, a Milano il 4 e il 5 giugno e Roma a novembre.


diversita_home

Si è tenuta il 28 novembre presso l’Archivio di Stato di Roma, la XII edizione di Diversitalavoro, il progetto che dal 2007 si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, di origine straniera e transgender. Il 27 novembre si è tenuta invece una giornata di formazione per i candidati.
Diversitalavoro è promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, People e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità.

Oltre 200 persone hanno preso parte alla giornata, avendo così la possibilità di parlare direttamente con i Responsabili delle Risorse Umane delle molte Aziende presenti, candidarsi per le posizioni aperte e sostenere dei colloqui conoscitivi. Tra i partecipanti il 2,4% era in possesso del titolo di scuola dell’obbligo, il 29,51% di un diploma, il 50,06% era laureando o laureato e il 18,03% era in possesso di titolo di master post laurea o dottorato.

Il progetto proseguirà on line su www.diversitalavoro.it, dove verranno pubblicati periodicamente gli annunci di lavoro delle aziende che cercano personale. Nel 2014 il Career Day tornerà per la seconda volta a Napoli il 3 e 4 marzo, a Catania il 12 e 13 marzo, a Milano il 4 e il 5 giugno e Roma a novembre. (V.B.)

 

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter