Skip to content
La pista di pattinaggio di Riva del Garda

A Riva del Garda: sui pattini per la UILDM

La pista di pattinaggio di Riva del Garda La pista di pattinaggio di Riva del Garda

Quest’anno la realizzazione della pista di pattinaggio a Riva del Garda (Trento), attiva del 6 dicembre all’8 gennaio nella centralissima Piazza Battisti, ha un intento benefico: sostenere la UILDM.
Si tratta quindi di un’offerta non solamente turistica per il paese, ma anche solidale verso la UILDM di Trento. È stata infatti proprio la Sezione locale della nostra Associazione ad ottenere il patrocinio, presentando al Comune la domanda per la concessione del suolo, ottenuto gratuitamente proprio come la fornitura dell’energia elettrica che sarà consumata per gli impianti di refrigerazione e per le luci.

La UILDM di Trento, inoltre, si è occupata di coordinare e definire tutti gli aspetti pratico-organizzativi dell’operazione: dall’installazione della pista all’assegnazione delle attività di gestione di quest’ultima e di affitto dei pattini, provvedendo anche ad affittare ad imprenditori privati della zona la decina di casette presenti sul luogo.

Carmen Deon, vicepresidente della Sezione UILDM di Trento, afferma: «Una casetta accoglierà anche alcuni volontari della UILDM che si dedicheranno alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione. Il 21 dicembre, alle 18, si terrà lo spettacolo Pattinando per due, una bellissima occasione in cui si esibiranno piccoli professionisti».

Molto contenti anche i titolari delle casette che in questi giorni, complice l’atmosfera natalizia e un grande freddo, hanno venduto vin brulé, abbigliamento e prodotti tipici… Ancora più felici, poi, i bambini che si sono immersi nell’atmosfera fiabesca divertendosi sul ghiaccio.
Non resta che fare un grande in bocca al lupo per la migliore riuscita di questa iniziativa, invitando tutti a visitare la bellissima cittadina di Riva del Garda durante le festività natalizie. (V.B.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter