Skip to content
Locandina

A Pescara, “L’immagine della disabilità nei media”

LocandinaSabato 17 maggio, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), si terrà il convegno L’immagine della disabilità nei media organizzato dalla Sezione UILDM “Federico Milcovich“ di Pescara – Chieti e dal Centro Regionale per le Malattie Neuromuscolari. All’iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia e del Comune di Pescara, dello stesso Aurum-La Fabbrica delle Idee, di Rai Regione e del quotidiano Il Centro, hanno collaborato l’Associazione DiversUguali, la Cooperativa Sociale INSIEME Diversamente, l’AIAS di Lanciano e il Centro Servizi per il Volontariato di Pescara.

Durante il convegno si discuterà della visibilità che i media dedicano alla disabilità. Tra i temi che verranno affrontati, dunque, il fatto che sia davvero raro trovare in tv persone con disabilità; l’enfatizzazione e la spettacolarizzazione dei toni, quando questo avviene; il danno che la campagna dei “falsi invalidi” ha provocato anche a  chi vive veramente questa situazione.

In questa occasione, inoltre, si terranno le premiazioni del Concorso Fotografico e del Concorso Giornalistico dedicati a L’Immagine della disabilità nei media e ideati alla scopo di suscitare una riflessione, ricercando immagini e testi evocativi. Si veda in questo senso l’articolo La UILDM di Pescara promuove “L’immagine della disabilità”, pubblicato in questo stesso sito.
L’iniziativa vede coinvolti, in particolare, tutti coloro che, entro lo scorso aprile, hanno consegnato le loro opere alla Sezione UILDM di Pescara, apportando il proprio contributo e restituendo all’immagine della disabilità, una dimensione reale ed autentica.

Sempre a partire dal 17 aprile, infine, l’Aurum di Pescara ospiterà una Mostra Fotografica realizzata con le venti opere selezionate dalla giuria del Concorso Fotografico che rimarrà allestita per due settimane.
L’invito, quindi, è a partecipare numerosi, per sostenere e promuovere queste iniziative che favoriscono l’inclusione, educano la società e affrontano la disabilità come condizione comune a tutti e perciò non soggetta a pregiudizio e discriminazione. (V.B.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter