Skip to content
marta5x1000

5×1000 a UILDM

Facile, utile, importante.Tre parole che racchiudono il senso del devolvere il 5×1000 a UILDM. Una semplice firma che a te non costa nulla e aiuta noi a fare tanto.

Sono tre le principali attività che vengono finanziate. La prima riguarda le Manifestazioni Nazionali, il momento principale di incontro per i 10.000 soci di UILDM che hanno l’occasione di formarsi e scambiare esperienze e competenze acquisite in 12 mesi di lavoro nelle Sezioni locali. All’interno della programmazione delle Manifestazioni Nazionali, è inoltre previsto un momento specifico di aggiornamento dedicato alle novità medico-scientifiche per le malattie neuromuscolari.

L’altra attività che viene finanziata con il 5×1000 sono i progetti del Servizio Civile Nazionale, che avvicinano e coinvolgono giovani dai 18 ai 30 anni al mondo della disabilità, formando le leve del futuro e creando una realtà sempre più basata sull’inclusione, che guarda alla diversità come una ricchezza. Si tratta di uno strumento prezioso perché grazie i volontari garantiscono servizi per oltre 1.500 persone con malattie neuromuscolari e con disabilità in generale.

Infine, il 5×1000 a UILDM dà sostegno alla rivista DM, la “voce” di carta che dal 1961 raggiunge soci e donatori dell’associazione tre volte all’anno con le principali novità in materia medico-scientifica, legislativa e progettuale. Grazie alla rivista DM è possibile raccontare l’impegno sia della Direzione Nazionale sia delle Sezioni, presenti in tutta Italia, che sono coinvolte in diversi tipi di progetti e servizi, caratterizzati anche dalla zona geografica. 

 

>> Scopri come devolvere il tuo 5×1000 a UILDM. Facile, utile, importante 
 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter