La pubblicazione Raccomandazioni per l’anestesia nei pazienti affetti da malattie neuromuscolari – rivolta a medici e specialisti e realizzata sotto forma di pieghevole, in collaborazione anche con la Sezione UILDM di Torino – intende contribuire concretamente a migliorare la gestione degli aspetti anestesiologici nei pazienti con una patologia neuromuscolare. Entra per scaricare il pieghevole delle Raccomandazioni in formato pdf.
La pubblicazione Raccomandazioni per l’anestesia nei pazienti affetti da malattie neuromuscolari è rivolta a medici e specialisti.
Realizzata sotto forma di pieghevole, anche con la collaborazione della Sezione UILDM di Torino, l’iniziativa intende contribuire concretamente a migliorare la gestione degli aspetti anestesiologici nei pazienti con una patologia neuromuscolare.
Le Raccomandazioni sono state formulate nel 2011, a Torino, nel corso di una Consensus Conference e successivamente pubblicate da un gruppo di studio italiano sulla rivista specializzata Minerva Anestesiologica. Si rimanda pertanto alla lettura di questo articolo* per maggiori informazioni.
Il progetto è frutto della collaborazione tra AIM (Associazione Italiana di Miologia) e SIAARTI (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva).
*Racca F., Mongini T., Wolfler A. et al., Recommendations for Anesthesia and Perioperative management of patients with neuromuscular disorders, Minerva Anestesiol. 2013; 79: 419-33.