Skip to content
Farfalle di peluche

Giornata Nazionale 2012: contro limiti e barriere!

Dedicata al tema Sport e Disabilità e al grande valore sociale che l’attività sportiva può assumere nella vita delle persone con disabilità, l’ottava Giornata Nazionale UILDM si svolgerà dal 26 marzo all’8 aprile prossimi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Liberi di essere Campioni……contro ogni limite e barriera!


Lo sport come integrazione, pari opportunità e diritti Farfalle di peluche

Dedicata al tema Sport e Disabilità e al grande valore sociale che l’attività sportiva può assumere nella vita delle persone con disabilità, l’ottava Giornata Nazionale UILDM si svolgerà dal 26 marzo all’8 aprile prossimi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

«Liberi di essere Campioni».
Obiettivi principali dell’iniziativa sono da un lato offrire ai giovani con disabilità l’opportunità di vivere esperienze di confronto e crescita e promuovere, quindi, il loro sviluppo personale, l’emancipazione e l’indipendenza, aiutandoli a migliorare notevolmente la qualità della propria vita. Dall’altro, sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello sport rivolto alle persone con disabilità quale affermazione di pari opportunità e quindi di un diritto esigibile.

«Le attività sportive per molte persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari sono un momento fondamentale della vita quotidiana – spiega il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana -. Benessere, occasioni di socializzazione e rafforzamento dell’autostima e della voglia di vivere, entusiasmo, conoscenza di sé e degli altri sono solo alcuni degli effetti più importanti che la pratica sportiva può procurare loro. Perché, come diceva un simbolo dello sport mondiale, “I campioni non si fanno nelle palestre. Si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione” (Muhammad Ali)».

L’edizione 2012 del principale appuntamento di raccolta fondi UILDM – il cui tema centrale si inserisce in un’ottica più ampia di integrazione sociale delle persone con disabilità, ovvero uno degli obiettivi statutari dell’Associazione – avrà come protagoniste, silenziose ma sorridenti, le Farfalle della Solidarietà. Ripieni di ovetti di cioccolato, questi simpatici peluche verranno distribuiti da migliaia di volontari UILDM nelle piazze italiane, a fronte di un contributo minimo di 5 euro l’una, assieme a materiale informativo sull’Associazione e sulle malattie neuromuscolari.

Sostengono la UILDM e le sue Sezioni Provinciali nella promozione di questo innovativo progetto i partner storici Telethon e AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue), la Federazione Italiana Wheelchair Hockey (FIWH), che ha concesso all’iniziativa il proprio patrocinio, e gli Amici dell’Associazione Reiki RAU.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter