Skip to content
Invito 14 Dicembre Convegno Pavia Vita Indipendente

A Pavia si parla di diritti e di vita indipendente

Invito 14 Dicembre Convegno Pavia Vita IndipendenteVerrà presentato lunedì 14 dicembre (ore 9) a Pavia presso il Teatro Fraschini (Corso Strada Nuova 136) il documento “L’abitare non è uno standard”, durante un evento dal titolo “Questa è la mia casa”.

“Si tratta di un documento scritto a più voci, più mani, più storie di vita che si intrecciano – racconta Fabio Pirastu, presidente della Sezione UILDM di Pavia – che ha un’originalità un po’ inedita per il processo che l’ha generato, essendo il frutto dell’incontro inclusivo di più persone impegnate a livello locale nel mondo della disabilità. Infatti, in provincia di Pavia abbiamo costruito un laboratorio di idee che ha lavorato un anno intero per ‘accorciare le distanze‘ tra i diversi punti di vista sulla vita indipendente oggi presenti tra le persone con disabilità, i loro genitori, gli operatori dei servizi, il mondo dell’associazionismo e della cooperazione sociale che condividono un certo tipo di attenzione alla persona. L’obiettivo del progetto e del documento che ne è scaturito è ambizioso, ossia investire e coinvolgere la comunità sul piano della cultura dell’inclusione.

Tante le realtà coinvolte in questo progetto: oltre alla UILDM di Pavia, l’associazione ANFASS, il Comitato Coordinamento pavese per i problemi dell’handicap e alcune cooperative sociali e centri diurni che accolgono persone con disabilità.
“Il 14 dicembre – aggiunge Pirastu – sarà l’occasione per dare una spinta decisiva all’affermazione del diritto alla Vita Indipendente per tutte le persone con disabilità.”
Il tema della Vita Indipendente, di grande attualità e discussione tra chi si occupa di disabilità, è sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità che riconosce “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone, e adottano misure efficaci ed adeguate al fine di facilitare il pieno godimento da parte delle persone con disabilità di tale diritto e la loro piena integrazione e partecipazione nella società” (art. 19).

L’incontro, oltre a prevedere la presentazione del lavoro svolto da parte degli stessi autori, godrà dell’autorevole e prestigiosa presenza di Giampiero Griffo, membro dell’esecutivo di Disabled Peoples’ International (DPI), rappresentante italiano nel board dell’European Disability Forum nonchè delegato italiano alla Convenzione ONU sui diritti per le persone con disabilità. In questa occasione Griffo porterà il suo prezioso contributo sul tema “Diritti umani, diritti di tutti?“.

Scarica la locandina dell’evento di Pavia: Pavia14dicembre. (A. P.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter