Skip to content
Peschiera del Garda (immagine tratta dal sito lagodigardamagazine.com)

Festa di Primavera per la UILDM di Verona

Peschiera del Garda (immagine tratta dal sito lagodigardamagazine.com) Peschiera del Garda (immagine tratta dal sito lagodigardamagazine.com)

Domenica 8 giugno, presso il Ristorante “Al Fiore” di Peschiera del Garda (Verona), si terrà l’annuale Festa di Primavera della Sezione UILDM di Verona. Si tratta di un evento a cui solitamente partecipano oltre 200 persone tra volontari, operatori, soci, familiari, medici, fisioterapisti, amici.

Nel corso della Festa saranno premiati alcuni volontari che si sono distinti per l’impegno e la dedizione alla Sezione negli ultimi anni, facendo crescere la realtà dell’Associazione e dando la possibilità a molte persone che vivono la disabilità di svolgere una vita normale.
Sono tante, infatti, le testimonianze di chi, gratuitamente e nel silenzio, opera ogni giorno dando il proprio contributo nelle diverse attività di trasporto, accompagnamento, compagnia, viaggi, tempo libero.

Durante la giornata verranno inoltre presentati i ragazzi che stanno svolgendo il Servizio Civile e che da aprile, con la loro carica e il loro entusiasmo, sono diventati parte attiva della realtà UILDM.
Il programma, dopo la Messa e il pranzo, prevede infine un piacevole pomeriggio con intrattenimenti vari quali musica, una lotteria e una bella passeggiata sul lungo Lago. (V.B.)

Per informazioni e prenotazioni:
Sezione UILDM di Verona, tel 045/8101650, uildm.verona@libero.it

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter