Skip to content
Copertina di un numero di "Tex"

«Nell’aria c’è voglia di leggerezza e sorridere fa bene alla salute…»

Copertina di un numero di "Tex"La Sezione UILDM di Bergamo propone un’iniziativa interessante e assai originale dal titolo La Vita è un Cartone. Si tratta di una mostra fotografica on line dedicata ai personaggi dei fumetti, in cui cinquantotto soci della Sezione si sono messi in mostra per strappare un sorriso a chi ama i personaggi dei fumetti e dei cartoni perché,  secondo gli organizzatori «nell’aria c’è voglia di leggerezza e sorridere fa bene alla salute».

Un nutrito team di persone si è attivato per la realizzazione di questo progetto: otto volontari si sono alternati per fotografare, trovare o cucire costumi, creare maschere, orecchie, code, cappelli, calzari e spade, disegnare e dare libero sfogo alla propria creatività. Il progetto, che ha richiesto circa cinquanta ore di lavoro, ha invitato a mettersi in gioco persone con disabilità, soci, volontari, conoscenti e dirigenti di cooperative sociali.
Gli obiettivi di La Vita è un Cartone sono di coinvolgere persone su tutto il territorio, far conoscere la disabilità e sensibilizzare soprattutto i giovani, offrendo spunti creativi e messaggi positiviIl risultato di tanto impegno sono trentadue fotografie esilaranti di personalissime interpretazioni di personaggi che vanno da Tex a Vera Lopez, da Heidi e il nonno a Diabolik, da Lola Bunny ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Ma La Vita è un Cartone prevede anche il concorso Guarda, sorridi e vota, aperto a tutti coloro che visiteranno il sito della UILDM di Bergamo. Fino al 30 settembre è possibile infatti votare on line le varie fotografie realizzate (per aprire la pagina del sito e votare, clicca qui), posizionando il puntatore del mouse sopra una miniatura, inserendo i propri dati e premendo il pulsante “Vota”. I risultati saranno pubblicati in forma anonima.  Chi parteciperà al concorso vincerà l’invito alla Festa organizzata dalla Sezione UILDM e denominata “Notte degli Oscar 2”, che avrà luogo sabato 5 ottobre, alle ore 20,30, nel corso della quale verranno premiati i personaggi più votati alla presenza di Leonardo Monzio Compagnoni, presidente di Bergomix.

Non è la prima iniziativa creativa della Sezione UILDM di Bergamo, preceduta dal fotoromanzo “Il killer in carrozzina”, dall’interpretazione di dipinti e, ancora, sculture dei più autorevoli artisti, senza dimenticare i ritratti dei dipendenti di dodici imprese locali, travestiti con i colori dell’Atalanta, e di alcuni soci travestiti da fiori.

La Vita è un Cartone, infine, costituisce un preambolo a due convegni: uno sulla potenzialità comunicativa del fumetto, che coinvolgerà l’Università di Bergamo e studenti delle Scuole Superiori per una ricerca sulla Disabilità nel fumetto; l’altro sulla potenzialità evocativa delle immagini, considerando lo sterminio delle persone con disabilità durante l’Olocausto. I due convegni si terranno tra la fine del 2013 e i primi mesi del 2014. (V.B.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter