Skip to content

Anche alle Olimpiadi, con Rosalba!

Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti – che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg – ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.

Rosalba Forciniti felice sul podio di Londra 2012!

Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti – che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg – ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.

«Mi complimento sinceramente con Rosalba per l’eccezionale impresa che l’ha vista protagonista – dichiara il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana – e con orgoglio, insieme al presidente provinciale della UILDM di Longobucco-Montalto Uffugo, Pietro Madeo, ci stringiamo a lei e condividiamo questo momento di grande gioia, unendoci agli amici più stretti e ai familiari».
Nella finale per il terzo gradino del podio olimpico, l’azzurra si è imposta sulla lussemburghese Marie Muller in un incontro molto sofferto che ha messo in evidenza sia la grande determinazione sia la bravura di Rosalba Forciniti.

A quest’ultima, dunque, vanno i migliori auguri di tutta la UILDM, perché il suo futuro possa essere ricco di gioie e soddisfazioni, con la speranza che la giovane judoka possa rimanere sempre vicina alla nostra Associazione, qualsiasi strada decida di intraprendere.
Queste, infatti, le parole di Rosalba dopo la vittoria: «Non so se una medaglia olimpica possa cambiare la vita, so però che questa potrebbe essere la mia prima ed ultima volta ai Giochi. Nella vita vorrei fare altro: studio scienze politiche, mi piacerebbe far carriera nell’Arma».

Il presente, comunque, è riservato alla felicità e ai festeggiamenti. Sabato 4 agosto, in particolare, è in programma una grande festa per il ritorno della Forciniti a casa, a Longobucco (Piazza Matteotti), dove sarà accolta da tutta la cittadinanza e festeggiata dalle autorità, dai parenti, gli amici e naturalmente dalla UILDM, rappresentata dal presidente provinciale Madeo e da tutti i soci e volontari che le renderanno omaggio e le offriranno una targa a nome dell’Associazione. (C.N.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter