Skip to content
Lina Chiaffoni

“Telethon e la Ricerca” a Verona

Riconoscimento a Lina Chiaffoni –

 

Lina Chiaffoni

Lina Chiaffoni partecipa ai lavori delle Manifestazioni Nazionali UILDM

Mercoledì 25 gennaio, presso il Circolo Ufficiali di Castelvecchio (Verona), si terrà un atteso evento nel corso del quale il direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli illustrerà ai cittadini veronesi che hanno sostenuto la Ricerca, dando un importante contributo alla recente campagna di raccolta fondi “Telethon 2011”, i progressi e le aspettative future in questo ambito (ore 17.30).

L’iniziativa, che vedrà anche la partecipazione del presidente nazionale UILDM Alberto Fontana e del segretario nazionale Matteo Falvo, è promossa dal Soroptmist International d’Italia – Club di Verona per «tenere viva l’attenzione sulla Ricerca in campo sanitario e attribuire un riconoscimento a una cittadina di Verona che si è spesa durante tutta la sua lunga vita a favore di Telethon e delle persone disabili: Lina Chiaffoni Marazzi».

Lina Chiaffoni Marazzi, figura storica e di riferimento nell’ambito dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, in una recente intervista a un quotidiano ha dichiarato «La mia qualifica? Consulente volontaria per la promozione umana e sociale per Telethon. Una dicitura che mi ha dato personalmente la signora Agnelli, pregandomi di continuare su questa strada».
Si deve proprio a Lina Chiaffoni, infatti, l’arrivo e l’avvio di Telethon in Italia tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Cofondatrice, motore e anima della Sezione Provinciale UILDM di Verona, Lina Chiaffoni è ora consigliere onorario della stessa. Apprezzata presidente del Comitato Regionale Veneto e consigliere nazionale UILDM, per molti anni, essa si è battuta strenuamente e ha lavorato oltre che per la promozione della Ricerca anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in particolare in ambito di trasporto pubblico.

All’importante momento odierno parteciperanno anche il presidente della UILDM locale Piero Bresaola, tutto il Consiglio, tanti soci e volontari della stessa Sezione di Verona, le autorità cittadine, i rappresentanti di alcune realtà locali e una delegazione della Consulta delle Associazioni Femminili. (C.N.)

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter