Skip to content
La locandina ufficiale del progetto

Casa Vacanze di Platamona: tanti servizi e accessibilità

Provare per credere!La locandina ufficiale del progetto

La Casa Vacanze per Disabili della UILDM di Sassari sorge in località Platamona, a soli dodici chilometri da Sassari. Oggetto di lavori di ampliamento e ristrutturazione, per renderla ancora più confortevole e accessibile, ora la struttura dispone di tre grandi camere con dodici posti letto in totale, tre bagni – di cui due attrezzati per le persone con disabilità -, un’ampia cucina con annesso vano lavanderia e un comodo soggiorno con televisore.

La Casa è dotata di sollevatore elettrico, sedie per la doccia, una sedia JOB per il mare e piccoli ausili per facilitare al massimo la permanenza delle persone con disabilità. Inoltre, dispone di impianto di climatizzazione centralizzato e di tutti quegli accorgimenti tecnici e tecnologici, quali tapparelle elettriche e interruttori luce accessibili, che consentono una sufficiente indipendenza e una più consona qualità di vita, oltre che un periodo di vacanza confortevole.

La struttura può accogliere gruppi composti da persone con qualsiasi tipo di disabilità, i loro familiari, amici, accompagnatori e volontari. E’ possibile, nel caso di particolari esigenze, la fornitura di assistenti qualificati e l’organizzazione di attività ricreative, in collaborazione con Cooperative che operano sul territorio.

La costruzione – che la UILDM ha in uso dal Comune di Sassari – ha una superficie di circa duecentoventi metri quadrati e dista appena una settantina di metri dal mare, con accesso alla spiaggia assicurato da una ABAF – Area Balneare ad Accesso Facilitato, realizzata ogni anno nei mesi di luglio e agosto grazie al Comune di Sassari. Nelle immediate vicinanze, poi, sono presenti una Guardia Turistica (per i mesi estivi), un Centro Balneare Salute e un Centro di Medicina Iperbarica. Ancora, a 30 metri dalla struttura si possono trovare ristoranti, pizzerie, un bar e dei chioschi sulla spiaggia.

A partire dal 2009, per venire incontro alle esigenze delle persone con disabilità che desiderino fare una vacanza accessibile, la quota di rimborso spese per il soggiorno e l’utilizzo degli impianti è stata fissata e bloccata a 20 euro al giorno a persona, più spese per le pulizie finali.
Chi fosse interessato ad avere informazioni sulle modalità di prenotazione e soggiorno può contattare la Sezione UILDM di Sassari scrivendo a uildmsassari@tiscali.it o chiamando il numero 079/273389, dal lunedì al venerdì (ore 16-18). (F.A.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter