Angelo_Marianna UILDM

Papà Angelo e una figlia che vuole fare tutto

In occasione della Festa del Papà, abbiamo chiesto ad Angelo Benvenuto di raccontarci la sua esperienza. Angelo è papà di Michele, 22 anni, e Marianna, 18, ed è il marito di Ornella Occhiuto, Presidente di UILDM Genova.

«Sono nato nel 1967 a Genova, per lavoro costruisco macchine per l’industria alimentare. Nel tempo libero amo leggere, andare in moto e mi diverto a supportare la squadra di wheelchair hockey di Marianna.

Mi è sempre piaciuto stare in compagnia dei miei figli, ma non sono mai stato eccessivamente protettivo, anzi ho sempre cercato di renderli autonomi. Ricordo benissimo cosa stavo facendo e dov’ero il giorno in cui ci hanno comunicato la diagnosi di distrofia di Marianna. Ma abbiamo continuato a fare le stesse cose di prima, adeguandoci alla situazione. Lei è sempre stata combattiva e piena d’iniziativa. Quando ho capito che poteva stare bene, mi sono tranquillizzato e, anche grazie a UILDM, siamo andati avanti. Anche l’hockey è stato un grande aiuto, ricordo la sua gioia quando ha provato la velocità della carrozzina da gara e la sua emozione al primo torneo a cui ha partecipato.

Michele si è responsabilizzato presto perché le attenzioni per molto tempo si sono concentrate su Marianna. Adesso studia Chimica all’Università ed è stato entusiasta del campo estivo che, insieme alla sorella, ha vissuto a Venturina con i volontari della Sezione di Milano. Per la prossima estate vuole coinvolgere anche una sua amica. Marianna invece sta pensando di studiare Psicologia.

Pur avendo coscienza dei suoi limiti, vuole fare tutto. Si sente che la sua generazione è diversa, non solo dalla mia ma anche da quella di chi oggi ha 30-35 anni. Mi parla di diritti al di là della disabilità, di parità dei sessi ad esempio. In famiglia abbiamo cercato di educare sia lei che Michele a non vedere differenze di ruoli tra uomini e donne ma la sua generazione ha fatto un passo in avanti.».

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter