decretofiscolavoro

Decreto fisco e lavoro, le misure per persone con disabilità

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021, la Legge n° del 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” (il c.d. Decreto fisco e lavoro)

Vi sono delle importanti novità per le persone con disabilità riguardo i seguenti ambiti:

  • Congedi parentali
  • Fondo per la continuità di erogazione per l’assegno di mantenimento per genitori separati o divorziati
  • Assegno di invalidità per persone con disabilità non in situazione di gravità
  • Aiuti ai lavoratori con disturbo dello spettro autistico in start-up sociali

 

>> Leggi l’approfondimento di Handylex.org

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter