UILDM dal 2005 organizza il suo maggior evento di sensibilizzazione e di raccolta fondi, la Giornata Nazionale UILDM. Evento che ha avuto sempre al centro un progetto da sostenere, dalla ricerca sulle malattie neuromuscolari fino alla difesa e promozione dei diritti delle persone con disabilità.
La piena inclusione sociale è sempre stata per l’Unione un punto nevralgico nella sua strategia e nel suo operato. Inclusione che ha visto toccare i temi della scuola, dello sport, anche quelli della musica e della mobilità.
In Italia su questo tema non esiste una normativa di riferimento applicabile alle attrezzature ludiche, le iniziative sono intraprese dalle amministrazioni pubbliche o da privati sensibili al problema. Fino a 5/10 anni fa i parchi giochi inclusivi erano quasi del tutto sconosciuti.
Il 2017 per UILDM, le sue Sezioni, i soci, i volontari e grazie all’aiuto dei sostenitori è l’anno del diritto al gioco. Di tutti e in particolare dei bambini con disabilità. Il progetto protagonista di questa edizione della Giornata Nazionale è GIOCANDO SI IMPARA che è nato con l’intento di garantire la partecipazione al gioco e al tempo libero a tutti i bambini, dotando una decina di aree dedicate e i parchi presenti sul territorio nazionale di giochi accessibili e fruibili a tutti.