Equitazione_Sara-Morganti_photo-patricia-Franceschetti

Torna Sporting Marble al Lido di Camaiore

La mostra-evento Sporting Marble arriva al Lido di Camaiore. Il progetto, nato due anni fa grazie a Giulia Talini e Valentina Laura Rosi, vede la partecipazione di grandi nomi dello sport a livello mondiale, quali Marcello Lippi e PierLuigi Collina, i campioni olimpici Margherita Zalaffi, Nicola Vizzoni, Luca Tesconi e moltissimi altri che hanno accettato di posare davanti all’obiettivo in favore della Sezione UILDM della Versilia.

Sabato 23 e domenica 24 settembre le 16 fotografie verranno esposte in Piazza Matteotti sulla passeggiata del Lido di Camaiore in occasione di “Sport & Fitness”, l’evento organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia.

«Vogliamo ringraziare sentitamente – racconta Gilberto Dati, vicepresidente della Sezione locale – le persone che si sono rese disponibili per realizzare questa mostra. È un connubio straordinario tra Atleti e Marmo contro la distrofia muscolare! Quanto verrà raccolto dalla vendita delle foto in edizione limitata e dei cataloghi della mostra servirà per finanziare le attività che la nostra Sezione svolge quotidianamente sul territorio versiliese.» (a.p.)
 

 

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter