A Tavoleto si corre per le distrofie muscolari!

L’Atletic Team Taverna durante il test del percorso della Gara del Castello

Con piacere condividiamo il comunicato stampa della Pro Loco di Tavoleto (Pesaro Urbino) riguardante la corsa podistica Gara del Castello in programma venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 19 circa. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla UILDM, che per l’occasione sarà rappresentata da Bruno Premilcuore, Presidente della Sezione UILDM di Pesaro Urbino, che porterà i saluti dell’Associazione e ringrazierà i promotori per questo impegno a favore della lotta contro le distrofie muscolari. Invitiamo tutti i soci, gli amici, i volontari e i sostenitori di UILDM che vivono nella zona a partecipare numerosi!

________________________

A Tavoleto dopo 40 anni si torna a correre una gara podistica. La corsa non competitiva si svilupperà sui tracciati usati negli anni ’60–‘70 dai mitici ‘Sorci Verdi’, la squadra di podismo tavoletana. A proporre l’evento è la neonata Pro Loco Tavoleto che, in collaborazione con Atletic Team Taverna e alcuni amici corridori della Valconca, ha organizzato la prima Gara del Castello: una podistica di 9 chilometri che partirà venerdì 31 luglio alle ore 20.15 da Piazza Giardini Raffaello Sanzio. La corsa è una vera e propria novità all’interno del XXXIII° Calendario Trofeo Podistico Estivo 2015. Il ritrovo è previsto nell’area verde ai piedi del castello a partire dalle ore 19.00, per permettere alle società di podismo di disporre i propri gazebo e agli atleti di iscriversi e studiare il percorso. Saranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne che taglieranno il traguardo. La sicurezza sul percorso è garantita da presidi agli incroci più trafficati, segnaletica e la presenza della Croce Rossa Italiana. Sul tracciato, inoltre, saranno disposti due punti ristoro: uno all’arrivo e uno a metà percorso.

L’evento nasce con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica verso le distrofie muscolari. Purtroppo non esiste ancora un trattamento che garantisca la guarigione, tuttavia si può fare molto per contribuire a migliorare la qualità della vita quotidiana di tutte le persone che ne sono colpite [Per maggiori informazioni sulle distrofie, vedi in questo sito la Sezione Medicina e Ricerca, N.d.R.]. I proventi della podistica saranno devoluti in favore dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, perché i muscoli che a tanti podisti consentono di divertirsi, per tante persone possono rappresentare il primo ostacolo nella vita quotidiana.

Per questo motivo l’evento sarà all’insegna del benessere per tutti coloro che vorranno cimentarsi in una corsa non competitiva o una camminata nordica al calar del sole tra le bellissime colline dell’entroterra marchigiano che si affacciano sul mare. Una spettacolare cornice storico-naturalistica accompagnerà i podisti per tutto il tragitto che alterna tratti di strada asfaltata a terra battuta, discese e salite da vera corsa collinare, tutta da scoprire e vivere al proprio ritmo.

Al termine della corsa ci si potrà fermare a Tavoleto per gustare la festa e le prelibatezze culinarie cucinate dalla Pro Loco. Con soli 7 euro e 50 centesimi sarà possibile iscriversi alla Gara del Castello e ricevere un buono per la cena, prevista al termine della gara in Piazza Giardini Raffaello Sanzio. Prima e dopo l’evento, infatti, sarà attivo uno stand per ristorarsi e cenare. Per coinvolgere l’intero paese e andare incontro alle diverse preferenze culinarie sono state previste convenzioni con due ristoranti: Buona Fattoria e Da Renata, dove si potranno degustare prodotti enogastronomici tipici.

[Testo ripreso con alcuni adattamenti].

Per informazioni e iscrizioni:
Davide, tel. 346 6866238 – Giorgio, tel. 349 3509514
proloco.tavoletana@gmail.com

Corsa del castello

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter