Tornano le AVISIADI 2016

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre tornano, a distanza di 6 anni dall’ultima edizione, le AVISIADI, un momento ludico di condivisione e accrescimento associativo organizzato da AVIS Nazionale.
Ospiterà questo evento AVIS Regionale Lombardia, vincitrice della passata edizione di Sulmona (Aq), che accoglierà a Milano le squadre di giovani donatori di sangue provenienti da tutta Italia.
Il programma prevede tre giorni di attività sportive, fisiche e intellettive, che metteranno alla prova, in ogni loro talento, i ragazzi partecipanti.

Domenica 25 settembre, inoltre, il Crowne Plaza di San Donato Milanese (via K. Adenauer, 3) ospiterà il convegno dal titolo “Il valore e i valori dello sport: stili di vita e solidarietà senza barriere” (ore 9.30-13).

Il convegno, che si aprirà con i saluti di Vincenzo Saturni, presidente AVIS Nazionale e di Alessandro De Tursi, presidente Regionale Libertas Lombardia, vede la partecipazione del Presidente Nazionale UILDM Marco Rasconi che parlerà della collaborazione e dell’amicizia tra le due realtà associative.
L’inizio lavori dei lavori è previsto alle 9.50: Roberto Bof, giornalista, dialogherà con Daniele Cassioli, atleta specialista nello sci nautico, Alfredo Marson, presidente di Briantea’84, squadra di Basket in carrozzina, Maria Cristina Pisani, portavoce del Forum Nazionale Giovani, Daniela Trevisan, atleta specialista in hockey in carrozzina e Marco Rasconi.
Alle ore 12 sono previste le conclusioni a cura di Vincenzo Saturni. (A.P.)

Maggiori informazioni sul sito di AVIS.
Scarica la Convocazione AVISIADI e il programma_Convegno AVIS.

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter