Wheelchair hockey: si ricomincia!

Finalmente si ricomincia… con tutti gli sforzi possibili anche quest’anno siamo arrivati al tanto atteso momento. Quello che sposta l’attenzione sui campi, quello che fa iniziare a battere i cuori a far salire il livello di adrenalina.

Ci sono stati degli antipasti, tante amichevoli e tanti tornei che hanno visto il wheelchair hockey italiano protagonista anche in Europa, ma ora si comincia a fare di nuovo sul serio.

Questo fine settimana vedrà la partenza del Campionato di A2 dove debuttano la seconda squadra degli Skorpions di Varese e la nuova squadra di Venezia, una città che mancava a questo sport da troppi anni. Ancora in forse, per cause di forza maggiore legate alla situazione metereologica, la partita tra i Dragons e la seconda squadra degli Sharks di Monza.

Tante le novità, basti per tutte la normativa sui controlli della velocità, che vedranno l’esame del campo.

Ma l’impegno di questo fine settimana non finisce qui. Ultima, ma non per importanza, segnaliamo la trasferta della Nazionale Italiana a Berna per il Quattro Nazioni che la vedrà scontrarsi con Svizzera, Belgio e i campioni in carica della Germania. (R.R.)

Queste le partite di A2 in programma:

Dom 6 nov 15:00 – Tigers Bolzano VS Sen Martin Modena

Palestra Scuole Archimede, via Roen 2 BOLZANO

Dom 6 nov 15:30 – Aquile Azzurre VIVISEMM Ge VS Cometal Cosider Gioco Polisportiva Parma

Palazzetto dello Sport Vivisemm, Via Superiore Rocche di Bavari 88r 16144 Genova

Dom 6 nov 15:00 – Varese 2 VS Black Lions Venezia

Palestra Comunale, Via V.Veneto, Besnate (VA)

Dom 6 nov 15:15 – Dragons Grugliasco VS Sharks Monza B

Palestra Sporting, Via Cln 53, Grugliasco (TO) (apertura palestra 14,30/inizio controlli 14,50)

 

Per maggiori informazioni:

www.fiwh.org

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter