Wheelchair hockey, Thunder Roma Campione d’Italia

Si sono disputate a Lignano Sabbiadoro (Udine), dal 16 al 18 giugno, le finali del Campionato Italiano di Wheelchair Hockey 2011, presso la struttura Ge.Tur.
E sono i Thunder Roma ad aver conquistato lo Scudetto 2011!

La squadra di Roma chiude la stagione con un prestigioso Grande Slam.

Dopo aver vinto la Coppa Italia e aver aperto le finali con la vittoria nella Supercoppa Italiana contro gli Skorpions di Varese, i Thunder Roma hanno confermato la striscia positiva battendo i Rangers di Bologna nella finalissima del Campionato.

Il risultato finale di 4 a 3 porta a 2 gli Scudetti vinti finora dai Thunder Roma.

Il presidente della FIWH Antonio Spinelli commenta: «Una squadra che nell’arco di una stagione vince tre titoli consecutivi merita tutto il nostro elogio per aver centrato una storica tripletta».

Questi i risultati delle partite disputate il 17 giugno:

Semifinali di A1
Skorpions Varese vs Rangers Bologna 4 – 8
Thunder Roma vs Darcosport Albano Laziale 8 – 2

Semifinali di A2
Tigers Bolzano vs Dolphins Ancona 5 – 7
Magic Torino vs Vitersport Viterbo 3 – 7

Questi i risultati delle partite disputate il 18 giugno:
3°-4° posto A2 : Tigers Bolzano vs Magic Torino 7 – 3 ai supplementari 
1-2 posto Serie A2: Vitersport Viterbo vs Dolphins Ancona 7 – 6

3-4 posto A1 : D’arco Sport Albano Laziale vs Skorpions Varese 2 – 8
1-2 posto A1: Thunder Roma vs Rangers Bologna 4 – 3

I Campioni d’Italia di Varese quindi, e fa notizia, abdicano dal trono del wheelchair hockey dopo diversi anni di incontrastato dominio, pur addolcendo la sconfitta con la conquista del terzo posto. Dalla A2 viene promossa la Vitersport Viterbo, a conferma del momento magico vissuto dalla regione Lazio nel wheelchair hockey italiano. (R.R.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter