5 per mille: in crescita le scelte indirizzate alla UILDM

Il 5 per mille è sicuramente uno degli argomenti che stiamo seguendo con maggiore attenzione e di cui abbiamo dato, più volte, riscontro qui sul nostro sito. Dopo diversi approfondimenti e analisi nei mesi scorsi, segnaliamo ora che in questi giorni sono stati pubblicati ufficialmente dall’Agenzia delle Entrate i dati relativi al 5 per mille in riferimento all’anno 2010. E ci sono delle notizie positive.

Infatti, aumentano le scelte dei contribuenti italiani per delegare il proprio 5 per mille all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Con la cifra di 14.682 preferenze individuali, sono ben 982 le persone in più rispetto al 2009: numeri significativi che dimostrano come la UILDM si stia sviluppando, riscontrando consensi tra le persone con malattie neuromuscolari e tangibili apprezzamenti da parte delle loro famiglie, di amici e volontari.

Vivi ringraziamenti dunque, da parte delle Sezioni Provinciali, della Direzione Nazionale e del presidente UILDM, Alberto Fontana, a tutti coloro che nella Dichiarazione dei Redditi 2010 hanno scelto la nostra Associazione, a livello nazionale o provinciale, come destinataria del contributo.

Oltre alla Direzione Nazionale sono state ben 37 le Sezioni Provinciali UILDM che hanno ricevuto fondi per la raccolta del 5 per mille, per un importo totale nazionale di 384.622,39 euro (di cui 138.017,08 euro destinati solo alla Direzione Nazionale). Dato importante da rilevare è come, nonostante la crisi, sempre più persone riconoscano alla UILDM, tramite il 5 per mille, competenza, progettualità e determinazione nella lotta contro le malattie neuromuscolari. (R.L.C.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter