poletti-300x150

Fondi sociali: arriva l’impegno del Governo a evitare tutti i tagli. Revocata la protesta

poletti

E’ arrivata solo nella tarda serata di ieri, a seguito della trattativa con il Sottosegretario Biondelli e il Ministro Poletti, l’ultima e decisiva dichiarazione del Ministero delle Politiche Sociali della revoca del taglio di 214 milioni al Fondo per le Politiche Sociali, riportandolo a 313 milioni di euro. Un impegno sostanziale che si aggiunge a quello di poche ore prima in cui confermava il reintegro, da parte delle Regioni, del Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze che, per il 2017, dovrà essere di 500 milioni complessivi.

«Si tratta di un segno di civiltà del nostro Paese, che va nella direzione di adeguare la crescita del “prendersi cura” in ambito sanitario alla crescita del “prendersi cura” in ambito sociale», dichiara Marco Rasconi, Presidente nazionale UILDM.

Revocata dunque la manifestazione di protesta del 4 aprile a Montecitorio, indetta da AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) insieme a UILDMViva La Vita Italia OnlusFamiglie SMA (Genitori per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale), ConSLAncio onlusASAMSI (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) e CAMN (Coordinamento Associazioni Malattie Neuromuscolari). Permane però lo stato di agitazione alla luce di impegni che dovranno essere rispettati e riempiti di contenuti.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter