A Roma si è tenuto DIVERSITALAVORO

Si è tenuta il 28 novembre presso l’Archivio di Stato di Roma, la XII edizione di Diversitalavoro, il progetto che dal 2007 si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, di origine straniera e transgender. Nel 2014 il Career Day tornerà per la seconda volta a Napoli il 3 e 4 marzo, a Catania il 12 e 13 marzo, a Milano il 4 e il 5 giugno e Roma a novembre.

Si è tenuta il 28 novembre presso l’Archivio di Stato di Roma, la XII edizione di Diversitalavoro, il progetto che dal 2007 si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, di origine straniera e transgender. Il 27 novembre si è tenuta invece una giornata di formazione per i candidati.
Diversitalavoro è promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, People e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità.

Oltre 200 persone hanno preso parte alla giornata, avendo così la possibilità di parlare direttamente con i Responsabili delle Risorse Umane delle molte Aziende presenti, candidarsi per le posizioni aperte e sostenere dei colloqui conoscitivi. Tra i partecipanti il 2,4% era in possesso del titolo di scuola dell’obbligo, il 29,51% di un diploma, il 50,06% era laureando o laureato e il 18,03% era in possesso di titolo di master post laurea o dottorato.

Il progetto proseguirà on line su www.diversitalavoro.it, dove verranno pubblicati periodicamente gli annunci di lavoro delle aziende che cercano personale. Nel 2014 il Career Day tornerà per la seconda volta a Napoli il 3 e 4 marzo, a Catania il 12 e 13 marzo, a Milano il 4 e il 5 giugno e Roma a novembre. (V.B.)

 

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter