Autonomie e Mobilità: a Roma due nuove sportelli

Dalla fine del mese di settembre la Sezione UILDM di Roma mette a disposizione, presso la sede di Via Prospero Santacroce, due nuovi sportelli gratuiti e aperti alla cittadinanza, oltre che ai soci e agli utenti, attraverso i quali intende offrire le proprie competenze in tema di Mobilità e di Autonomia.

Sportello per Autonomia, Ausili e Supporti
Lo scopo di questo servizio è di fornire indicazioni agli utenti nella ricerca e scelta dei diversi ausili (ortesi, attrezzature meccaniche, elettriche ed elettroniche, domotica, ecc.) utili a sviluppare o mantenere l’autonomia della persona con disabilità. Inoltre, lo sportello svolge attività di raccolta delle esigenze degli utenti per favorire incontri e corsi per gli specialisti e mantenere i rapporti con le altre realtà operanti nel settore.
Lo sportello, che si trova al piano terra della Sede UILDM, è aperto il lunedì dalle 14 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 13. E’ possibile contattare i referenti del servizio anche telefonicamente (tel. 349/3988291) o attraverso la posta elettronica (sportello.autonomia@uildmlazio.org).

Sportello UILDMobility
Questo sportello propone servizi di orientamento ed assistenza alla soluzione delle problematiche collegate alla mobilità. In particolare si assistono gli utenti nella definizione corretta e completa dei bisogni di mobilità e quindi nella selezione delle possibili soluzioni sia in termini di qualità, sia riguardo alla sostenibilità economica. Le principali attività sono relative al sostegno e all’individuazione delle differenti tipologie di adattamenti per la guida e dei veicoli più idonei alle specifiche esigenze. Inoltre, lo sportello si propone di offrire informazioni e aggiornamenti sulla normativa riguardante le pratiche burocratiche per la richiesta del posto auto riservato, della patente speciale, del contrassegno di parcheggio, dell’esenzione dal pagamento del Bollo, sulla Legge 104, sul trasporto (pubblico e privato), sui diritti alla mobilità e molto altro ancora.
Questo sportello si trova al terzo piano della Sede UILDM ed è aperto il lunedì e il venerdì dalle 14 alle 17. Anche in questo caso è possibile contattare i referenti del servizio telefonicamente (tel. 06/66048868) o attraverso la posta elettronica (info@uildmobility.it). (Fonte: Ufficio Stampa UILDM Laziale)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter