Giornata Nazionale 2012: Liberi di essere Campioni!

L’ottava Giornata Nazionale UILDM – dedicata al tema Sport e Disabilità – si conclude domenica 8 aprile. L’evento è caratterizzato dal grido «Liberi di essere Campioni». Campioni nello Sport, ma soprattutto nella Vita. Insieme a Telethon e AVIS, quest’anno anche Francesco Pannofino sostiene la Giornata Nazionale UILDM, patrocinata dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e dalla FIWH (Federazione Italiana Wheelchair Hockey) e sostenuta dal CSI (Centro Sportivo Italiano). Anche Radio1 è partner ufficiale UILDM. Guarda lo spot video

L’ottava Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema Sport e Disabilità e al grande valore sociale che l’attività sportiva può assumere nella vita delle persone con disabilità, si conclude domenica 8 aprile.
Lo sport come integrazione, pari opportunità e diritti, dunque: «Liberi di essere Campioni, contro limiti e barriere!».

 

[intlink id=”3617″ type=”page”]Radio1 è partner ufficiale UILDM![/intlink]


Dove siamo? Scopri tutte le piazze, gli eventi e le iniziative

  •  [intlink id=”3540″ type=”page”]Piazze – Eventi – Iniziative[/intlink]

Strumenti di comunicazione

  • [intlink id=”3526″ type=”page”]Comunicati[/intlink]
  • [intlink id=”3524″ type=”page”]Locandina, annunci e volantino[/intlink]
  • [intlink id=”3529″ type=”page”]Banner[/intlink]

Gli spot

  • Scarica e ascolta lo spot audio – Spot audio Giornata UILDM 2012
  • Guarda lo spot video da 50 secondi – [intlink id=”3627″ type=”page”]Spot video Giornata UILDM 2012[/intlink]

Immagini

[nggallery id=7]

Incontro con Francesco Pannofino

  • Guarda il [intlink id=”3650″ type=”page”]video[/intlink]

 

Obiettivi principali dell’iniziativa sono da un lato offrire ai giovani con disabilità l’opportunità di vivere esperienze di confronto e crescita e promuovere, quindi, il loro sviluppo personale, l’emancipazione e l’indipendenza, aiutandoli a migliorare notevolmente la qualità della propria vita. Dall’altro, sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello sport rivolto alle persone con disabilità quale affermazione di pari opportunità e quindi di un diritto esigibile.

L’edizione 2012 del principale appuntamento di raccolta fondi UILDM – il cui tema centrale si inserisce in un’ottica più ampia di integrazione sociale delle persone con disabilità, ovvero uno degli obiettivi statutari dell’Associazione – avrà come protagoniste, silenziose ma sorridenti, le Farfalle della Solidarietà. Ripieni di ovetti di cioccolato, questi simpatici peluche verranno distribuiti da migliaia di volontari UILDM nelle piazze italiane, a fronte di un contributo minimo di 5 euro l’una, assieme a materiale informativo sull’Associazione e sulle malattie neuromuscolari.

Sostengono la UILDM e le sue Sezioni Provinciali nella promozione di questo innovativo progetto i partner storici Telethon e AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) e gli Amici dell’Associazione Reiki RAU. Con loro anche il noto attore, doppiatore e regista Francesco Pannofino, che ha accettato di donare la propria voce per permetterci di completare nel migliore dei modi gli spot audio e video che a breve verranno trasmessi dalle maggiori emittenti radiotelevisive italiane. Hanno concesso il patrocinio all’iniziativa il Segretariato Sociale RAI, il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e la FIWH (Federazione Italiana Wheelchair Hockey), mentre il CSI (Centro Sportivo Italiano) ha offerto il proprio sostegno.

Per informazioni:
Ufficio Stampa UILDM, tel 049/8021001, cell. 327/8771428, UILDMComunicazione@uildm.it

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter