Settimana delle Sezioni UILDM – La campagna

Settimana delle Sezioni UILDM 2016
Dal 3 al 9 ottobre “Vieni a conoscerci!” 

PIÙ ALTO L’OSTACOLO,
PIÙ FORTE LA NOSTRA DETERMINAZIONE

 Chi ha la distrofia muscolare ogni giorno affronta con decisione sfide di ogni tipo.
UILDM è al suo fianco con servizi, sostegno, condivisione e una capillare presenza sul territorio costruita in 55 anni di storia. Oggi le Sezioni sono il suo volto.

«Vogliamo spiegarti cosa facciamo tutti i giorni nelle nostre sedi locali.
Vogliamo raccontarti cosa abbiamo fatto in questi 55 anni per migliorare la qualità di vita di tutte le persone con disabilità».

Rispondi anche tu all’invito di Manuel e Debora.
Dal 3 al 9 ottobre vieni a conoscerci! 

Scopri le tante iniziative promosse per la Settimana delle Sezioni 2016 su questo sito, Facebook, Twitter, Instagram e sul nostro canale Youtube.

DOVE SIAMO – COSA FACCIAMO

Le 69 Sezioni UILDM presenti oggi sul territorio offrono servizi utili alle persone con malattie neuromuscolari e più in generale con disabilità, in ambito sociale e medico-assistenziale.

frecce servizi UILDM senza farfalla

Dove siamo? Scopri tutti gli eventi sul territorio (pagina in costante aggiornamento)

Lo spot

Guarda e condividi lo spot video 2016

Le testimonianze dei nostri soci e volontari

Guarda e condividi la testimonianza di Anna Mannara, di Mary e Raffaele Maccione e di Andrea Vigna

I video che raccontano le attività e l’impegno delle nostre Sezioni

Guarda e condividi la straordinaria esperienza di RadioFinestrAperta!





I comunicati stampa

La campagna

  • Visualizza, scarica e condividi i banner:
  • 170x80_1
  • 170x80_2
  • 250x300_2
  • 300x300
  • Scarica e condividi le Webcard:
  • Debora e ManuelDebora e Manuel
  • Anna MannaraAnna Mannara
  • Mary e Raffaele Maccionewebcard_900x600_4
  • Andrea Vigna webcard_900x600_2

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter