A Riva del Garda: sui pattini per la UILDM

La pista di pattinaggio di Riva del Garda

Quest’anno la realizzazione della pista di pattinaggio a Riva del Garda (Trento), attiva del 6 dicembre all’8 gennaio nella centralissima Piazza Battisti, ha un intento benefico: sostenere la UILDM.
Si tratta quindi di un’offerta non solamente turistica per il paese, ma anche solidale verso la UILDM di Trento. È stata infatti proprio la Sezione locale della nostra Associazione ad ottenere il patrocinio, presentando al Comune la domanda per la concessione del suolo, ottenuto gratuitamente proprio come la fornitura dell’energia elettrica che sarà consumata per gli impianti di refrigerazione e per le luci.

La UILDM di Trento, inoltre, si è occupata di coordinare e definire tutti gli aspetti pratico-organizzativi dell’operazione: dall’installazione della pista all’assegnazione delle attività di gestione di quest’ultima e di affitto dei pattini, provvedendo anche ad affittare ad imprenditori privati della zona la decina di casette presenti sul luogo.

Carmen Deon, vicepresidente della Sezione UILDM di Trento, afferma: «Una casetta accoglierà anche alcuni volontari della UILDM che si dedicheranno alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione. Il 21 dicembre, alle 18, si terrà lo spettacolo Pattinando per due, una bellissima occasione in cui si esibiranno piccoli professionisti».

Molto contenti anche i titolari delle casette che in questi giorni, complice l’atmosfera natalizia e un grande freddo, hanno venduto vin brulé, abbigliamento e prodotti tipici… Ancora più felici, poi, i bambini che si sono immersi nell’atmosfera fiabesca divertendosi sul ghiaccio.
Non resta che fare un grande in bocca al lupo per la migliore riuscita di questa iniziativa, invitando tutti a visitare la bellissima cittadina di Riva del Garda durante le festività natalizie. (V.B.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter