“Abilitycar a Vallelunga 2012”… tutti in pista, nessuno escluso!

Il 20 giugno, si è svolta la seconda edizione di “Abilitycar a Vallelunga 2012”. Un evento creato per avvicinare le persone diversamente abili allo sport motoristico e alla guida sicura.

La manifestazione, ideata e organizzata dalla UILDM Sezione Laziale Onlus e il suo servizio di consulenza sulla mobilità Abilitycar, patrocinato dalla Provincia di Roma, ha consentito ai partecipanti di provare l’ebbrezza della velocità a bordo di supercar ed auto da competizione lungo il tracciato dell’autodromo di Valleunga (Roma).

Grazie all’insostituibile collaborazione di Aci-Vallelunga, l’evento, organizzato non a scopo di lucro, ha avuto un successo incredibile: più di quattrocento persone sono affluite sul circuito romano superando, anche per il secondo anno, le più rosee previsioni.

Emozioni uniche su tutte le piste. A fianco di piloti pluricampioni rally come Paolo Andreucci e Simone Campedelli. E sulla pista fuoristrada come nel Centro Guida Sicura, insieme agli istruttori di Aci Vallelunga. I partecipanti sono stati ospitati a bordo di supercar del calibro di Ferrari, Lamborghini, Lotus e Maserati. Oltre che sulla splendida Mitsubishi Evo X, del campione italiano rally Max Rendina, impiegata sulla pista sterrata dell’autodromo.
Sul piazzale box, tra le diverse vetture esposte, spiccavano le “Gazzelle” dei Carabinieri: dalla nuovissima Lotus Evora fino alle Alfa Romeo Giulia e Fiat 1100 d’epoca. Anche la Polizia di Stato non era da meno, con la bellissima Lamborghini Gallardo.

Mentre la manifestazione prendeva avvio, nel Centro Guida Sicura dieci automobilisti disabili, alla guida delle proprie vetture di tutti i giorni, apprendevano i segreti della guida sotto la direzione di istruttori Aci-Vallelunga. In piena integrazione con lo spirito della manifestazione.
Quindi, grandi emozioni a non finire per tutti, manifestate con sorrisi di gioia incontenibile che hanno dato grande soddisfazione a tutto lo staff organizzativo.

Un ringraziamento particolare va ai piloti: Paolo Andreucci, Simone Campedelli, Pierluigi Aconito e Lorenzo Cambareri, Massimiliano Rendina.
Gratitudine anche ad Andrea Manni per aver contribuito in maniera particolare alla riuscita della manifestazione.
Ma, ancora una volta, il ringraziamento più grande è per Aci-Vallelunga: senza la disponibilità e l’impegno dei suoi responsabili “Abilitycar a Vallelunga” non sarebbe mai nato. (R.R.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter