Skip to content
MOIGE1

MOIGE, premio UILDM alla trasmissione “O anche no”

Oggi, 21 giugno 2024 , a Roma nell’aula dei gruppi parlamentari della camera dei Deputati è stata presentata la XVII edizione della guida “Un anno di zapping e di streaming 2023-24”, promossa da MOIGE – Movimento Italiano Genitori.

MOIGE premia ogni anno i prodotti televisivi, social e web che pongono particolare attenzione ai contenuti che veicolano e che vengono fruiti da giovani e famiglie.

Per il secondo anno consecutivo in questa occasione è stato assegnato il premio speciale di UILDM per contenuti che raccontano il mondo della disabilità in maniera costruttiva e inclusiva. Il premio UILDM è stato consegnato alla trasmissione “O anche no” «per aver mostrato al pubblico, con la guida appassionata di Paola Severini Melograni, uno spazio, fisico e mentale, in cui la disabilità è vista, senza pietismi, come un altro modo di vivere una vita piena e felice, nonostante innegabili fatiche e difficoltà.»

«Programmi come “O anche no” ci permettono di abbattere le barriere culturali e di conseguenza tutte le barriere fisiche. Insieme possiamo fare cultura e veicolare il valore della diversità come un arricchimento e non come un ostacolo. Grazie a MOIGE e a “O anche no” che ci permettono di amplificare il nostro messaggio di inclusione», dichiara Michele Adamo, segretario nazionale UILDM che ha consegnato il premio.

Come ogni anno, l’Osservatorio media dell’Associazione ha redatto la guida critica, che dallo scorso anno è diventata digitale, che analizza questi contenuti in ottica family friendly, premiando quelli più a misura di famiglia.
La guida è disponibile qui: https://www.moige.it/guida-un-anno-di-zapping/

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter